Cessione del Quinto: Cos'è e Come Funziona

CESSIONETOP

Valentina López

7/31/20241 min leggere

La cessione del quinto è una forma di finanziamento molto diffusa in Italia, ma spesso ci si chiede esattamente cosa sia e come funzioni. In questo articolo, esploreremo i dettagli di questa tipologia di prestito, i suoi vantaggi e svantaggi, e come può essere una soluzione utile per chi necessita di liquidità immediata.

Predict the future by creating it CTA

You didn’t come this far to stop

Cos'è la Cessione del Quinto?

La cessione del quinto è un tipo di prestito personale riservato ai lavoratori dipendenti e ai pensionati. La sua particolarità risiede nel fatto che il rimborso delle rate avviene direttamente tramite una trattenuta sulla busta paga o sulla pensione, fino a un massimo di un quinto dell'importo netto mensile.

Come Funziona?

Il funzionamento della cessione del quinto è relativamente semplice. Una volta ottenuto il prestito, le rate mensili vengono automaticamente detratte dal salario o dalla pensione del beneficiario. Questo meccanismo riduce il rischio di insolvenza, rendendo questo tipo di prestito più sicuro per le banche e gli istituti finanziari.

Vantaggi della Cessione del Quinto

  • Facilità di accesso: Anche chi ha avuto problemi di credito in passato può accedere a questa forma di prestito.

  • Tassi di interesse competitivi: Grazie alla sicurezza offerta dal meccanismo di rimborso, i tassi di interesse possono essere più bassi rispetto ad altre forme di finanziamento.

  • Durata flessibile: È possibile scegliere la durata del prestito, generalmente tra i 24 e i 120 mesi.

Svantaggi della Cessione del Quinto

  • Impegno a lungo termine: La durata del prestito può essere un impegno significativo, specialmente per importi elevati.

  • Costi aggiuntivi: Possono esserci costi legati all'assicurazione obbligatoria per il rischio di perdita del lavoro o decesso.

Predict the future by creating it CTA

You didn’t come this far to stop

Articoli correlati